NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
chiarimenti in merito all'assolvimento dell'obbligo relativo all'imposta di boll
Domanda del: 27/12/2022 aggiornata il 27/12/2022 -
ASSOLVIMENTO BOLLO. La domanda di partecipazione e l’offerta economica devono essere presentate nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/72 in ordine all’assolvimento dell’imposta di bollo.
Il pagamento dell’imposta di bollo del valore di € 16,00 per l’istanza e € 16,00 per l’offerta economica (tot. € 32,00) viene effettuato o tramite il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate o, per gli operatori economici esteri, tramite il pagamento del tributo con bonifico utilizzando il codice IBAN IT07Y0100003245348008120501 e specificando nella causale la propria denominazione, codice fiscale (se presente) e gli estremi dell'atto a cui si riferisce il pagamento. A comprova del pagamento, il concorrente allega la ricevuta di pagamento elettronico rilasciata dal sistema @e.bollo ovvero del bonifico bancario.
In alternativa il concorrente può:
- acquistare le marche da bollo da € 16,00 cad. ed inserire il numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni;
- allegare ricevuta del pagamento di € 32,00 effettuato con modello F24 (cod tributo 2501).
È possibile inoltre avere informazioni attraverso il link
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/pagamenti/imposta-di-bollo-per-le-istanze-trasmesse-alla-pa-ebollo-cittadini/che-cose-cittadini
Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni