Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

Gara 13_24PA_ILLUMINATI “Affidamento in concessione del servizio di somministrazione di bevande calde/fredde/alimenti mediante distributori automatici presso il Polo Liceale “Luigi Illuminati” di Atri"

Ente: Provincia di Pescara
Oggetto: Gara 13_24PA_ILLUMINATI “Affidamento in concessione del servizio di somministrazione di bevande calde/fredde/alimenti mediante distributori automatici presso il Polo Liceale “Luigi Illuminati” di Atri"
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 198.828,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 198.828,00 €
CIG: B4581643AF
Stato: In svolgimento
Centro di costo: LICEO ILLUMINATI
Data pubblicazione : 19 novembre 2024 12:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 12 dicembre 2024 10:00:00
Data scadenza: 23 dicembre 2024 9:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
Documentazione Offerta Economica:
Per richiedere informazioni: Ufficio gare e contratti

Elenco chiarimenti

Gara 13_24PA_ILLUMINATI “Affidamento in concessione del servizio di somministrazione di bevande calde/fredde/alimenti mediante distributori automatici presso il Polo Liceale “Luigi Illuminati” di Atri"

Chiarimento n. 1

Domanda:

Buongiorno, provo a pagare il contributo Anac ma non riconosce il CIG. Come mai?

Risposta:

Il CIG è attivo, potrebbe trattarsi di un disservizio temporaneo della piattaforma ANAC. Vi invitiamo a riprovare cancellando i dati di navigazione e, nel caso il problema dovesse sussistere, si consiglia di rivolgersi al contact center ANAC o aprire un ticket.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Spett.le Stazione Appaltante in qualità di operatore economico interessato all’affidamento, siamo a chiedervi, come previsto dalla legislazione vigente, la pubblicazione di bozza del piano economico finanziario, che sicuramente avrete redatto per lo sviluppo della Vostra procedura di gara. Quanto sopra al fine di redigere un offerta il più consapevole e sostenibile possibile. In attesa di Vostro gentile riscontro, porgiamo i migliori saluti.

Risposta:

L` appalto è relativo alla ripetizione di un servizio pecedentemente erogato con gli stessi patti e condizioni, pertanto non è necessario predisporre un piano economico finanziario per garantire la remunerabilità della concessione.

Chiarimento n. 3

Domanda:

Art. 18.1 Disciplinare punto A)/colonna 70: Con riferimento alla richiesta della certificazione ISO 2005:2007 si chiede di confermare che si tratti di errore materiale e che si volesse intendere indicare la ISO 22005:2007.

Risposta:

Si conferma l`errore materiale, la certificazione richiesta è la ISO 22005:2007

Chiarimento n. 4

Domanda:

Punto G) Catalogo punti aggiuntivi: si chiede di confermare che tali punti siano 6 e non 7. - Si chiede di rettificare rispetto a quanto contento nell’art 21 in cui si prevede che: “ I rifiuti solidi e i materiali di risulta provenienti dalla cucina e dai locali di consumo dei pasti, devono essere accolti, a cura e spese del Concessionario, negli appositi sacchetti e convogliati in giornata presso gli appositi contenitori per la raccolta differenziata” in quanto trattasi di servizio a mezzo distributori automatici. - Con riferimento alla richiesta che “la raccolta e smaltimento dei rifiuti derivanti dall’erogazione del Servizio devi avvenire da parte del Concessionario” si chiede di procedere a rettifica: l`affidatario della concessione del servizio di distribuzione automatica può essere considerato obbligato al solo smaltimento dei rifiuti (es. imballaggi) derivanti dalle operazioni di rifornimento/manutenzione e non dei rifiuti prodotti dall`utenza. Infatti, non avendo una posizione presso il Cliente (con conseguente possibilità di gestione di registro di carico e scarico da quell`unità produttiva), il Concessionario potrà soltanto depositare, presso le aree che saranno indicate, eventuali rifiuti prodotti suddividendoli per tipologia ma non potrà provvedere al loro smaltimento. - Si chiede di specificare i costi delle utenze previsti all’ art 8 del capitolato.

Risposta:

Relativamente al punto G) i punti assegnati sono 6 e, costituendo il dettaglio di attribuzione dei punti un evidente refuso, in fase di valutazione i punti assegnati saranno riproporzionati a 6 (pertanto si provvederà all`assegnazione dei punti, e successivamente alla riparametrazione)

Le previsioni di cui all`art. 21 sono da intendersi come segue: l`O.E. è obbligato a gestire correttamente gli eventuali rifiuti prodotti durante la gestione delle attività di propria competenza (ad esempio durante le operazioni di manutenzione).

Con riferimento ai costi di cui all`art. 8 del capitolato si precisa quanto segue: il costo relativo all`energia elettrica dipende dalla tipologia di apparato installato e pertanto la stima è rimessa agli OO.EE. trattandosi di mero rimborso. Con riferimento agli altri costi, la previsione del capitolato è da intendersi che è onere dell`O.E. garantire la custodia e la pulizia degli apparati.